Hello! Worrk in Progress

Course categories
Skip available courses
Available courses
Costo: 0.00€
Durata stimata di 1-2 ore.
Un piccolo corso non approfondito per saper dire dove ci si trova.
Chiave di iscrizione: CartBase2020
- Manager: Fabio Giacomelli
Costo: 50.00€
Durata stimata di 6-8 ore.
"A che serve saper disegnare una mappa complessa?"
...
Saper creare e pianificare una zona di ricerca tenendo conto degli obiettivi della sessione di addestramento passando per le procedure reali di ricerca.
Non solo per Unità cinofile da soccorso ma anche per ricerche a piedi e a pettine.
Principali SW di cartografia che si andranno ad utilizzare:
-
Two Nav Land Premium
Garmin Base Camp e Mapsource
-
QGIS
-
Google Earth Pro
- Manager: Fabio Giacomelli
- Manager: Flavio Tunno
Costo: 40.00€
Durata stimata di 4-5 ore.
Obiettivo del corso è di evidenziare aspetti necessari per progettare un piano di allenamento.
Il corso consentirà ai partecipanti di:
- Apprendere gli elementi base.
- Conoscere le logiche più utilizzate.
- Apprendere le tecniche e modalità efficaci in funzione delle risorse disponibili.
- Apprendere le strategie di elaborazione.
- Giungere autonomamente alla costruzione di un piano di allenamento da utilizzare per le proprie squadre modellandolo sui soggetti che le compongono.

- Manager: Flavio Tunno
Costo: 0.00€
Durata stimata di 1-2 ore.
Alla fine del corso i discenti acquisiscono informazioni e conoscenze per interpretare le modalità di gestione delle squadre di soccorso “on Site” e le connessioni tra i singoli ruoli e funzioni.Destinatari:
- teamleaders;
- soccorritori USAR & GSAR;
- formatori di istruttori cinofili, istruttori cinofili, cinofili che partecipano alle operazioni di soccorso;
- pianificatori del soccorso, personale della logistica ed amministrazione;
- responsabili della sicurezza e comunicazione.
Chiave di iscrizione: ICS2021
- Manager: Fabio Giacomelli
- Manager: Flavio Tunno
Costo: 0.00€
Nel geoportale della regione Emilia Romagna è possibile consultare non solo la cartografia di base della regione, ma sono disponibili anche altre risorse.
Vediamo assieme come raggiungere le CTR.
Chiave di iscrizione: Geoportale

- Manager: Fabio Giacomelli
Costo: 0.00€
Nel geoportale della regione Friuli Venezia Giulia è possibile consultare non solo la
cartografia di base della regione, ma sono disponibili anche altre
risorse.
Vediamo assieme come raggiungere le CTR.
Chiave di iscrizione: Geoportale

- Manager: Fabio Giacomelli
Costo: 0.00€
Nel geoportale della regione Lazio è possibile consultare non solo la
cartografia di base della regione, ma sono disponibili anche altre
risorse.
Vediamo assieme come raggiungere le CTR.
Chiave di iscrizione: Geoportale

- Manager: Fabio Giacomelli
Costo: 0.00€
Nel geoportale della regione Liguria è possibile consultare non solo la
cartografia di base della regione, ma sono disponibili anche altre
risorse.
Vediamo assieme come raggiungere le CTR.
Chiave di iscrizione: Geoportale

- Manager: Fabio Giacomelli
Costo: 0.00€
Nel geoportale della regione Lombardia è possibile consultare non solo la cartografia di base della regione, ma sono disponibili anche altre risorse.
Vediamo assieme come raggiungere le CTR.
Chiave di iscrizione: Geoportale

- Manager: Fabio Giacomelli
Costo: 0.00€
Nel geoportale della regione Piemonte è possibile consultare non solo la
cartografia di base della regione, ma sono disponibili anche altre
risorse.
Vediamo assieme come raggiungere le CTR.
Chiave di iscrizione: Geoportale

- Manager: Fabio Giacomelli
Costo: 0.00€
Nel geoportale della regione Trentino Alto Adige è possibile consultare non solo la cartografia di base della regione, ma sono disponibili anche altre risorse.
Vediamo assieme come raggiungere le CTR.
Chiave di iscrizione: Geoportale

- Manager: Fabio Giacomelli
Costo: 0.00€
Nel geoportale della regione Veneto è possibile consultare non solo la cartografia di base della regione, ma sono disponibili anche altre risorse.
Vediamo assieme come raggiungere le CTR.
Chiave di iscrizione: Geoportale

- Manager: Fabio Giacomelli
Costo: 0.00€
Le procedure Prefettizie sono le linee guida da seguire per il coordinamento e l'allertamento delle forze da mettere in campo per la gestione di una ricerca persona scomparsa o dispersa.
Vediamo le loro origini.